![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CLINICAL ADVANCES IN DIABETES MELLITUS
Minerva Endocrinologica 2006 June;31(2):125-31
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Utilità clinica della terapia con leptina nella disfunzione metabolica
Park J. Y., Gavrilova O., Gorden P.
National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases National Institutes of Health, Bethesda, MD, USA
L’obesità e il diabete mellito sono patologie di notevole impatto sulla salute pubblica a livello mondiale. Si ritiene che l’insulino-resistenza sia un fattore importante nella diffusione simil-epidemica globale di questa patologia. In questa revisione, ci occuperemo di un modello umano di insulino-resistenza che include numerose delle anormalità metaboliche che si associano alla morbilità del diabete e dell’obesità. La lipodistrofia, nei roditori e nell’uomo, è un modello di insulino-resistenza grave. Allo scopo di trattare molte di queste anomalie metaboliche, abbiamo impiegato un nuovo approccio terapeutico basato sulla somministrazione della leptina, un fattore recentemente scoperto. La somministrazione terapeutica di leptina nel contesto di un quadro severo di insulino-resistenza ci consente di esaminare una condizione patologica umana in cui la disfunzione metabolica può essere controllata o indotta alla regressione.