![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Endocrinologica 2005 December;30(4):217-36
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Thyroid gland diseases in adult patients with diabetes mellitus
Vondra K., Vrbikova J., Dvorakova K.
Questa revisione riguarda la correlazione tra le patologie tiroidee più frequenti e il diabete mellito in pazienti adulti. Un'attenzione particolare è stata rivolta alle tiroiditi autoimmuni, al morbo di Graves, alla tiroidite autoimmune nelle donne diabetiche in gravidanza e al metabolismo dello iodio. Ci siamo interessati dei meccanismi che portano alla coesistenza di entrambi i disturbi endocrini e sulle distinzioni circa la prevalenza, la diagnosi, il decorso clinico e il trattamento delle patologie tiroidee nei pazienti diabetici. La prevalenza delle patologie tiroidee nei pazienti diabetici è superiore di 2-3 volte rispetto a quelli non diabetici; essa aumenta con l'età ed è fortemente influenzata dal sesso (femminile) e dal diabete autoimmune. La rilevanza clinica delle patologie tiroidee, specialmente nei pazienti diabetici, aumenta significativamente se si associa ad un deterioramento funzionale, che provoca quasi sempre diversi problemi circa il compenso metabolico del diabete. Le conseguenze più gravi sono rappresentate dall'aumentata frequenza dell'ipoglicemia in caso di ipotiroidismo e dallo sviluppo di chetoacidosi potenzialmente letale nel caso della tireotossicosi. Nonostante ciò, viene rivolta scarsa attenzione alla diagnosi delle patologie tiroidee nei pazienti diabetici, come si evince dal fatto che esse vengono diagnosticate solo in circa la metà dei pazienti. Infine, verranno fornite delle raccomandazioni, nate dalla nostra esperienza, per lo screening delle patologie tiroidee e per la diagnosi nei pazienti con diabete mellito.