Home > Riviste > Minerva Endocrinology > Fascicoli precedenti > Minerva Endocrinologica 2005 June;30(2) > Minerva Endocrinologica 2005 June;30(2):89-94

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Endocrinologica 2005 June;30(2):89-94

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Metimazolo versus metimazolo e bifosfonati in pazienti ipertiroidei con osteoporosi

Lupoli G. A., Fittipaldi M. R., Fonderico F., Panico A., Colarusso S., Di Micco L., Cavallo A., Costa L., Paglione A., Lupoli G.


PDF


Obiettivo. L1ipertiroidismo è una delle cause più frequenti di osteoporosi secondaria. Livelli elevati degli ormoni tiroidei accelerano il turnover osseo stimolando l1attività degli osteoclasti e degli osteoblasti. Scopo dello studio è valutare la variazione della densità minerale ossea (BMD) in pazienti di sesso maschile affetti da osteoporosi ed ipertiroidismo trattati con soli farmaci antitiroidei, rispetto alla variazione della stessa in pazienti trattati con farmaci antitiroidei e bifosfonati.
Metodi. Sono stati selezionati 26 pazienti di sesso maschile, con età compresa tra 65 e 70 anni. In tutti i soggetti sono stati valutati, al tempo 0, a 6 e a 12 mesi: FT3, FT4, TSH, tireoglobulina (g), AbTg, AbTPO, la BMD, livelli sierici di calcio, fosforo, fosfatasi alcalina, paratormone e livelli urinari di calcio, fosforo e idrossiprolina nelle 24 ore. Tredici pazienti (gruppo 1) sono stati trattati con farmaci antitiroidei (metimazolo 5-20 mg/die/os) e bifosfonati (alendronato 10 mg/die/os). Il gruppo di controllo di 13 pazienti (gruppo 2) è stato trattato con soli farmaci antitiroidei.
Risultati. Dopo 6 mesi di terapia, il gruppo 1 ha mostrato un incremento medio del 2,5% della BMD a livello lombare, rispetto all1incremento medio dell11,3% nei pazienti del gruppo 2 (p<0,01). Dopo 12 mesi di terapia, il gruppo 1 ha mostrato un incremento medio del 6,2% della BMD a livello lombare rispetto ad un incremento medio del 2% nel gruppo 2 (p<0,001).
Conclusioni. La combinazione di farmaci antitiroidei e bifosfonati sembra essere più efficace rispetto alla sola terapia con antitiroidei per il trattamento dell'osteoporosi in pazienti ipertiroidei anziani di sesso maschile.

inizio pagina