![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Endocrinologica 2004 December;29(4):195-206
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
New applications of thyroid and parathyroid ultrasound
Baskin H. J.
Negli ultimi 10 anni gli ultrasuoni sono diventati una parte essenziale per l'esame dei pazienti con patologia tiroidea. L'ecografia della tiroide è stata integrata con l'anamnesi, l'esame obiettivo e altri test tiroidei, soprattutto l'agobiopsia, per fornire informazioni valide che hanno migliorato la cura del paziente. I progressi tecnologici hanno portato ai trasduttori ad alta risoluzione phased-array, al color-Doppler e al Doppler pulsato, che hanno fornito molti più dettagli e informazioni circa la morfologia della tiroide e del collo, rendendo le diagnosi più accurate. Questo ha espanso l'uso dell'ecografia e ha provocato lo sviluppo di nuove applicazioni ecografiche sia per la diagnosi, che per la terapia delle patologie della tiroide e delle ghiandole paratiroidee. L'agobiopsia dei noduli tiroidei ecoguidata è diventata di pratica comune. Essa viene attualmente utilizzata per confermare la diagnosi ecografica dell'adenoma paratiroideo tramite la misurazione dell'ormone paratiroideo ottenuta con l'ago posizionato nella lesione coadiuvato dal controllo ecografico. Allo stesso modo i linfonodi del collo non palpabili scoperti con l'ecografia e sospetti di essere sede di metastasi da carcinoma possono essere facilmente biopsiati utilizzando l'ecografia. Il materiale può essere sottoposto all'analisi sia citologica che peptidica per confermare la diagnosi, evitando indagini più costose. Utilizzando questa stessa tecnica ecoguidata, diversi gruppi di ricercatori hanno sviluppato metodi di asportazione terapeutica del tessuto tramite mezzi chimici o fisici. Tutto questo può rappresentare un'alternativa all'intervento chirurgico per certe lesioni tiroidee, paratiroidee e linfonodali.