![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Endocrinologica 2003 September;28(3):223-32
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Glucocorticoids in the medical management of Graves’ ophthalmopathy
Hart R. H., Perros P.
L'oftalmopatia di Graves rappresenta una sfida per la medicina che pone dilemmi terapeutici per gli endocrinologi e gli oftalmologi. I progressi nella terapia medica sono finora stati lenti. Si è trovato che numerosi nuovi trattamenti comportano un effetto benefico. Tuttavia, le prove attualmente a disposizione indicano che i glicocorticoidi - somministrati in monoterapia oppure in combinazione con altri trattamenti - costituiscono l'unica classe di agenti farmacologici dotati di un ruolo inequivocabile nel trattamento clinico di routine dei pazienti affetti da oftalmopatia di Graves. I recenti sviluppi comprendono una migliore definizione dei fattori predittivi di risposta al trattamento e la formulazione di specifici regimi terapeutici a base di glicocorticoidi, in grado di combinare un'alta efficacia con un basso rischio di effetti collaterali indesiderati.