![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ORMONE DELLA CRESCITA: ASPETTI CLINICI
Minerva Endocrinologica 2003 March;28(1):75-86
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Growth hormone and Mannam-binding lectin: emerging evidence for hormonal regulation of humoral innate immunity
Hansen T. K.
Un numero crescente di indagini condotte su animali da esperimento e sull'uomo indicano che l'ormone della crescita (GH) e il fattore-I di crescita insulino-simile (IGF-I) modulano la funzione immunitaria. È stato di recente osservato che, in maniera del tutto inaspettata, il trattamento con GH aumentava la mortalità dei pazienti in condizioni critiche. L'eccesso di mortalità era quasi interamente dovuto a shock settico o insufficienza pluri-organo, il che potrebbe far ritenere coinvolta una modulazione della funzione immunitaria indotta dal GH. La lectina Mannan-legante (Mannan-binding lectin - MBL) è una proteina plasmatica che riveste un ruolo importante nell'immunità naturale attraverso l'attivazione della cascata del complemento e della reazione infiammatoria, dopo essersi legata a strutture glicidiche. La concentrazione sierica della MBL è molto variabile fra differenti individui, principalmente a causa di fattori genetici. Tuttavia, sono sempre più numerose le prove a favore del ruolo significativo che l'ormone della crescita ricopre nella regolazione dei livelli di MBL.
In questa rassegna particolare attenzione viene dedicata alla funzione della MBL, all'influenza dell'ormone della crescita sui livelli di MBL, e alle possibili conseguenze cliniche di questo legame recentemente individuato fra il sistema endocrino e quello immunitario.