Home > Riviste > Minerva Endocrinology > Fascicoli precedenti > Minerva Endocrinologica 2002 December;27(4) > Minerva Endocrinologica 2002 December;27(4):265-76

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  ORMONE DELLA CRESCITA: FISIOPATOLOGIA 

Minerva Endocrinologica 2002 December;27(4):265-76

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Growth hormone binding protein. The soluble growth hormone receptor

Baumann G.


PDF


La proteina legante il GH ad alta affinità (GHBP), dominio esterno solubile del recettore per il GH (GHR), costituisce parte integrante dell'asse ormonale GH-IGF1. GHBP si identifica con un prodotto del clivaggio del GHR oppure con una variante ottenuta dallo splicing del gene Ghr, a seconda delle diverse specie. L'operazione di clivaggio del GHR e l'emissione in circolo di GHBP viene effettuata dal TACE (enzima che converte il TNF-a), una metalloproteinasi appartenente alla famiglia delle ADAM, e forse da altri enzimi correlati. La GHBP modula l'azione del GH attraverso meccanismi sia inibitori che attivatori. Tuttavia, a causa della complessità dei suoi effetti in vivo, il ruolo biologico della GHBP non è stato ancora interamente compreso. La principale applicazione clinica della misurazione della GHBP risiede nella diagnosi della sindrome di Laron (sindrome di resistenza periferica all'ormone della crescita).

inizio pagina