![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Endocrinologica 2005 September;30(3):139-60
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
The metabolic syndrome and type 2 diabetes
Poole R., Byrne C. D.
La sindrome metabolica descrive l'insieme di dislipidemia, intolleranza glicemica ed ipertensione arteriosa con associata adiposità centrale. La sindrome metabolica è in aumento in tutto il mondo, come conseguenza della sempre maggiore prevalenza dell'obesità. Essa avrà effetti globali sulla prevalenza della malattia cardiovascolare. Questa review riassume le attuali conoscenze sulla sindrome metabolica, con particolare attenzione alla sua eziologia e patogenesi ed esamina le conseguenze cliniche della vasculopatia occlusiva e dell'epatopatia non alcolica. Vengono anche presi in considerazione il ruolo della dieta, l'esercizio fisico e il trattamento farmacologico.