Home > Riviste > Minerva Dental and Oral Science > Fascicoli precedenti > Minerva Stomatologica 2003 May;52(5)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Stomatologica 2003 May;52(5)

REVIEW  

Minerva Stomatologica 2003 May;52(5):193-200

Tecnologia light-emitting diodes (LED) applicata alla fotopolimerizzazione delle resine composite

La Torre G., Marigo L., Pascarella G. A., Rumi G.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Stomatologica 2003 May;52(5):201-10

Overdenture su denti naturali. Analisi dei vantaggi clinici

Scotti R., Melilli D., Pizzo G.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Stomatologica 2003 May;52(5):211-8

Ruolo dei virus nella patogenesi della malattia parodontale

Grassi F. R., Pappalardo S., Frateiacci A., Scortichini A., Petruzzi M.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Stomatologica 2003 May;52(5):219-30

Patogenesi degli aumenti di volume gengivale causati da ciclosporina

Vescovi P., Meleti M., Manfredi M., Bonanini M.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Stomatologica 2003 May;52(5):231-40

Approccio di spettro per la valutazione dei sintomi maniaco-depressivi in pazienti con disordini temporomandibolari

Manfredini D., Bandettini di Poggio A, Romagnoli M., Dell’Osso L., Bosco M.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Stomatologica 2003 May;52(5):241-6

Relazione tra ipogonadismo e malocclusione dentaria in pazienti affetti da beta-talassemia major. Studio su 122 pazienti

Piras V., Tuveri F., Dessì C., Pittau R., Origa R., Basile R., Muroni P. P., Pittau A.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Stomatologica 2003 May;52(5):247-52

Mixoma odontogeno recidivato dopo 11 anni. Descrizione del caso clinico e considerazioni su una neoplasia rara

Frezzini C., Maglione M., Rizzardi C., Melato M.

Abstract PDF

inizio pagina