![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLO ORIGINALE
Minerva Stomatologica 2013 April;62(4 Suppl 1):51-61
DOI: 10.23736/S0026-4970.18.03687-7
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
STABLE: un dispositivo innovativo per i casi di tripartizione del mascellare superiore
D. BERTOSSI 1 ✉, M. ALBANESE 2, G. FARRONATO 3, E. GRENDENE 4, V. PICOZZI 5, A. LUCCHESE 7, E. GHERLONE 8, D. DE SANTIS 1, A. D’AGOSTINO 2, P. F. NOCINI 6
1 Oral and Maxillofacial Surgery Dental School, University of Verona, Verona, Italy; 2 Maxillo Facial Department, University of Verona, Verona, Italy; 3 Department of Orthodontics, IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, University of Milan, Milan, Italy; 4 Private Practioner in Verona, Verona, Italy; 5 Department of Orthodontics, IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, University of Milan, Milan, Italy; 6 Maxillo Facial Department, University of Verona, Verona, Italy; 7 Maxillofacial and Plastic Surgery, University of Ferrara, Ferrara, Italy; 8 Department of Dentistry, Vita Salute University, San Raffaele Hospital, Milan, Italy
Full text temporaneamente non disponibile on-line. Contattaci
L’osteotomia di Le Fort I del mascellare superiore continua ad essere una delle tecniche più utilizzate nella correzione chirurgica delle deformità di dento-facciali. I chirurghi possono tuttavia incontrare difficoltà nel corso delle procedure della Le Fort I tripartita perché i movimenti chirurgici possono essere soggetti a movimenti sfavorevoli e alla successiva recidiva. Questo case report descrive un uomo di 26 anni affetto da malocclusione scheletrica di classe III e una deficienza mascellare trasversale. La malocclusione è stata corretta con una osteotomia sagittale bilaterale mandibolare (BSSO) e una Le Fort I tripartita. La stabilizzazione post-operatoria è stata raggiunta con lo STABLE (Surgical Tripartition Auxiliary Block Element), un nuovo e innovativo dispositivo utile dopo la tripartizione chirurgica del mascellare superiore.
KEY WORDS: STABLE - 3-part maxilla - Le Fort I osteotomy