![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLO ORIGINALE
Minerva Stomatologica 2013 April;62(4 Suppl 1):33-42
DOI: 10.23736/S0026-4970.18.03636-1
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Approccio vestibolare a spessore totale in chirurgia protesica: valutazione retrospettiva di 90 pazienti e revisione della letteratura
A. D’AGOSTINO 1, L. TREVISIOL 1, F. GUGOLE 2, M. ALBANESE 1, D. DE SANTIS 1, D. BERTOSSI 1 ✉, P. F. NOCINI 1
1 Oral and Maxillofacial Surgery Dental School, University of Verona, Verona, Italy; 2 Private Practice, Verona, Italy
Full text temporaneamente non disponibile on-line. Contattaci
L’atrofia dei mascellari può rappresentare una sfida in chirurgia maxillo facciale e chirurgia orale. La correzione dei difetti ossei a fronte di processi atrofici è frequentemente raggiunta mediante innesti ossei ad onlay. Nel seguente articolo, sarà discussa una tecnica di disegno del lembo per l’approccio alla cresta alveolare atrofica. L’incisione primaria è eseguita nel versante vestibolare del fornice orale, apicalmente alla giunzione mucogengivale. Si solleva un lembo a spessore mucoso completo per esporre la parete laterale mascellare o mandibolare, e la cresta alveolare è raggiunta dopo l’esposizione dell’cresta alveolare edentula. Questa tecnica mira a diminuire l’incidenza di deiscenze e infezioni nell’area dell’innesto osseo, rendendo la procedura di innesto attuabile, sicura e preservando i tessuti molli sovrastanti. Questa tecnica di disegno del lembo è stata applicata a 90 casi (167 siti) per contrastare atrofie da medie a severe, ottenendo buoni risultati a confronto con le tradizionali tecniche di incisione crestale.
KEY WORDS: Chirurgia maxillo-facciale - Chirurgia orale - Chirurgia pre-protesica