Home > Riviste > Minerva Dental and Oral Science > Fascicoli precedenti > Minerva Stomatologica 2013 August;62(8 Suppl 1) > Minerva Stomatologica 2013 August;62(8 Suppl 1):27-36

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Share

 

  EVOLUZIONE DELLA RICERCA IN ODONTOIATRIA 

Minerva Stomatologica 2013 August;62(8 Suppl 1):27-36

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Frenulectomia Nd-YAP laser assistita: studio osservazionale su 23 pazienti

D. DE SANTIS 1 , D. BERTOSSI 1, G. ZANOTTI 2, A. ROSSETTO 3, G. FARRONATO 4, F. GELPI 2, S. MARCONCINI 5, U. COVANI 5

1 Oral and Maxillofacial Surgery Dental School, University of Verona, Verona, Italy; 2 Private Practitioner, Verona, Italy; 3 School of Dentistry, Verona, Italy; 4 Faculty of Medicine and Surgery, University of Milan, Milan, Italy; 5 Istituto Stomatologico Tirreno, Centro di Odontoiatria dell’Ospedale della Versilia, Viareggio, Lucca, Italy


Full text temporaneamente non disponibile on-line. Contattaci


I frenuli anormali possono richiedere un trattamento di frenulectomia. Diverse tecniche sono disponibili, ma l’utilizzo del laser per questo scopo rappresenta una tecnologia innovativa che può fornire risultati di trattamento più efficienti, più confortevoli e più predicibili sia per il paziente che per il chirurgo. Il trattamento con il laser Nd-Yap é molto utile e permette di ottenere eccellenti risultati clinici con un basso livello di morbidità. In questa serie di casi è riportato l’utilizzo del laser Nd-Yap per una frenulectomia labiale. Ventitre pazienti sono stati trattati e in seguito controllati. Il trattamento laser, soprattutto con laser Nd-Yap, appare essere la tecnica gold standard.


KEY WORDS: Laserterapia - Cavo orale - Lingua

inizio pagina