![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Stomatologica 2013 October;62(10):375-85
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Aspetti odontostomatologici rilevabili in 9 pazienti affetti da sindrome di Goldenhar
Cingano L. 1, Cohen E. 2, Cohen A. 3, Giordanetto J. 4, Loria P. 1, Calcagno E. 5 ✉
1 Section of Dentistry, Genoa Univerity, Genoa, Italy; 2 Free Practitioner, Savona, Italy; 3 Operative Unit of Pediatrics, Polo Savona, Savona, Italy; 4 Free Practitioner, Cannes, France; 5 Free Practitioner, Genoa, Italy
Gli autori hanno osservato e seguito nove pazienti con sindrome di Goldenhar, identificando la variabilità e le severe malformazioni riguardanti soprattutto il distretto oro-facciale, ma anche gli altri apparati. Considerando la severità delle lesioni, gli organi e i tessuti interessati, gli autori riportano i trattamenti di prevenzione e terapeutici con le notevoli difficoltà presenti nella programmazione dei tempi e della qualità degli interventi.