![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Stomatologica 2013 June;62(6):235-9
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Cisti del dotto naso palatino come complicanza del posizionamento di impianti dentali: un caso clinico
Sivolella S. 1, Valente M. 2, Gasparini E. 3, Stellini E. 4 ✉
1 Institute of Clinical Dentistry University of Padua, Padua, Italy; 2 Section of Special Pathology Department of Cardiological Thoracic and Vascular Sciences University of Padua, Padua, Italy; 3 Institute of Clinical Dentistry Azienda Ospedaliera/University of Padua, Padua, Italy; 4 Department of Neurosciences Neurological, Psychiatric, Sensorial Reconstructive and Rehabilitative Sciences University of Padua, Padua, Italy
Questo caso dimostra l’associazione tra lo sviluppo di una cisti del dotto naso palatino e la chirurgia implantare, coinvolgente 2 impianti posizionati 4 anni dopo le estrazioni dentarie in un sito non affetto da alcuna precedente patologia endodontica locale o radiotrasparenza. La cisti è stata rimossa e la cavità residua riempita con osso bovino deproteinizzato. Al controllo a due anni non ci sono stati segni di recidiva, la normale anatomia era parzialmente recuperata, ed uno degli impianti mostrava segni clinici di re- osteointegrazione.