![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Stomatologica 2013 March;62(3):71-88
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Efficacia dei dentifrici a base di triclosan nella prevenzione e nel trattamento delle malattie parodontali e peri-implantari placca-associate
Trombelli L., Farina R. ✉
Research Centre for the Study of Periodontal and Peri-implant Diseases University of Ferrara, Ferrara, Italy
Obiettivo. Valutare l’efficacia di formulazioni di dentifrici a base di triclosan (T) nella prevenzione e nel trattamento delle malattie parodontali e peri-implantari placca-associate.
Metodi. È stata condotta una revisione sistematica della letteratura con approccio sistematico al fine di individuare articoli pertinenti.
Risultati e conclusioni: (i) Quando confrontato con un dentifricio fluorato, i dentifrici fluorati contenenti T consentono di ottenere un controllo dei livelli di placca e della salute gengivale più efficace nei pazienti affetti da gengivite; (ii) le formulazioni di dentifrici a base di T (0,3%)/copolimero (2%)/NaF (0.243%) e T (0,3%)/glicerofosfato di Ca (0,13%)/F- (1000 ppm) in una base di carbonato di Ca naturale sembrano le più efficaci formulazioni a base di T nel controllo della placca e dell’infiammazione gengivale in pazienti affetti da gengivite o parodontite lieve/moderata nell’arco di un periodo di 6 mesi; (iii) la formulazione a base di T (0,3%)/copolimero (2%)/NaF (0,243%) può ridurre la perdita di attacco clinico in giovani adolescenti quando confrontato con un dentifricio a base di NaF 0,243%, con una maggiore entità della differenza tra i trattamenti nei pazienti con tasche parodontali profonde al baseline; (iv) la formulazione a base di T (0,3%)/copolimero (2%)/NaF (0,243%) è almeno efficace come i dentifrici fluorati nella prevenzione della progressione/recidiva della distruzione parodontale; (v) la formulazione a base di T (0,3%)/copolimero (2%)/NaF (0,243%) sembra essere più efficace dei dentifrici fluorati nel controllo della severità dell’infiammazione della mucosa peri-implantare, dell’incidenza del sanguinamento e nella riduzione della profondità di sondaggio attorno agli impianti. incidence of mucosal bleeding as well as reducing probing pocket depth around dental implants.