Home > Riviste > Minerva Dental and Oral Science > Fascicoli precedenti > Minerva Stomatologica 2012 July-August;61(7-8) > Minerva Stomatologica 2012 July-August;61(7-8):337-40

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Stomatologica 2012 July-August;61(7-8):337-40

Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Gestione della rottura accidentale di ago da anestesia in un bambino di 5 anni durante il blocco dell’alveolare inferiore secondo la tecnica di Vazirani-Akinosi

Bacci C. 1, Mariuzzi M. L. 2, Ghirotto C. 3, Fusetti S. 3

1 Unit of Oral Surgery, Department of Neurosciences, University of Padua, Padua, Italy; 2 Unit of Pediatric Dentistry, Department of Medical-Surgical Specialities, University of Padua, Padua, Italy; 3 Unit of Pediatric Maxillofacial Surgery Department of Neurosciences, University of Padua, Padua, Italy


PDF


La rottura di un ago da anestesia in odontoiatria è un evento raro ma potenzialmente pericoloso. In questo caso descriviamo la rottura di un ago ipodermico durante la somministrazione di anestesia locale secondo la tecnica di blocco di Vazirani-Akinosi, in una paziente di 5 anni non collaborante, con sedazione cosciente con midazolam. L’ago è stato localizzato mediante fluoroscopio e rimosso in anestesia generale. Il decorso postoperatorio è stato nella norma, senza nessuna complicanza neurologica o vascolare.

inizio pagina