![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Stomatologica 2012 July-August;61(7-8):323-8
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Identificazione di donne in postmenopausa a rischio di osteoporosi mediante l’utilizzo di radiografie panoramiche ed endorali - una review
Aggarwal A., Panat S. R. ✉
Department of Oral Medicine and Radiology, Institute of Dental Sciences, Bareilly, India
L’osteoporosi è una tra le malattie delle ossa umane più diffuse, la quale colpisce milioni di persone, tra cui più di un terzo delle donne di età superiore a 65 anni. Tale malattia è caratterizzata da una diminuzione della densità ossea e da un indebolimento delle ossa. Vi è evidenza che l’osteoporosi interessa le strutture orali e cranio-facciali, sebbene il suo contributo nella perdita di attacchi parodontali, denti e altezza della cresta residua non sia stato chiarito del tutto. Pertanto, la relazione tra osteoporosi sistemica e salute orale resta un problema complesso di grande interesse per un gran numero di medici e ricercatori. Oltre a ciò, il dentista potrebbe sottoporre a screening i pazienti con osteoporosi non riconosciuta utilizzando informazioni già disponibili nello studio dentistico. Obiettivo dello screening è quello di identificare individui che abbiano maggiori possibilità di beneficiare del trattamento. Il fatto che le radiografie dentali siano eseguite regolarmente su un’ampia percentuale della popolazione adulta rende il loro potenziale utilizzo quale marcatore di salute scheletrica uno stimolante percorso di ricerca. Obiettivo del presente articolo è stato quello di passare in rassegna l’utilizzo di diverse radiografie endorali e panoramiche al fine di promuovere l’identificazione precoce di pazienti a rischio di osteoporosi.