![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Stomatologica 2011 October;60(10):551-3
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Palatoplastica a due lembi per il trattamento di fistola oronasale derivante da trauma
Fonseca Oliveira M. T. 1, 2, Rodrigues Freire D. 1, Zanetta-Barbosa D. 1, Mambrini Furtado L. 1, 2, Dantas Batista J. 1, 2, Sargenti-Neto S. 2 ✉
1 Oral and Maxillofacial Surgery and Implantology Department, School of Dentistry, Federal University of Uberlândia, Minas Gerais, Brazil; 2 Oral Diagnosis Department, School of Dentistry, Federal University of Uberlândia, Minas Gerais, Brazil
La fistola oronasale è una comunicazione patologica tra il cavo orale e le cavità nasali che spesso colpisce i pazienti con palatoschisi. Tuttavia, altre cause rare di fistola oronasale sono associate a traumi facciali, infezioni e neoplasie. Nel presente caso clinico presentiamo un caso di fistola oronasale derivante da un trauma facciale trattato con la tecnica a due lembi (secondo Bardach) per la palatoplastica. In questo senso, abbiamo discusso le indicazioni di trattamento, la tecnica chirurgica e la prognosi del paziente per un’opzione relativamente semplice, che può fornire una riparazione definitiva con una morbilità minima.