![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Stomatologica 2010 November-December;59(11-12):663-9
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Trattamento di un inestetismo postchirurgico al labbro inferiore: caso clinico
Di Lauro A. E., Abbate D., Dell’angelo B., Di Lauro F., Sammartino G.
Department of Odontostomatologic and Maxillo-facial Sciences, Federico II University of Naples, Naples, Italy
Presentiamo il caso clinico di una paziente, CT di anni 35 giunta alla nostra osservazione, per la comparsa di una recidiva di mucocele a carico del labbro inferiore. Il mucocele o cisti da ritenzione è una lesione benigna delle ghiandole salivari minori caratterizzata da una tumefazione che può variare da alcuni millimetri ad alcuni centimetri, determinata dalla ritenzione di secreto a causa dell’ostruzione parziale o totale di un dotto escretore, persistendo la secrezione da parte della ghiandola. Attualmente si ritiene che il mucocele si formi a causa di eventi traumatici o flogistici, malformazioni del parenchima o dei dotti escretori delle ghiandole salivari minori. Una volta inquadrata la paziente da un punto di vista clinico si procedeva, in regime di Day-surgery all’esecuzione dell’intevento chirurgico che ha previsto enucleazione completa della lesione di circa 7 mm. La diagnosi clinica è stata confermata dall’esame istologico classificandolo come mucocele extraduttale. Dopo circa sei mesi dall’intervento, a guarigione completa, residuava un inestetismo con perdita di sostanza della zona interessata. Per eliminare questo inestetismo, mal tollerato dalla paziente, si decideva quindi di ricorrere all’utilizzo un filler a base di acido ialuronico, che , sebbene sia un materiale riassorbibile, determina un ottimo risultato estetico e non espone alle complicanze inducibili dall’uso di quelli permanenti.