Home > Riviste > Minerva Dental and Oral Science > Fascicoli precedenti > Minerva Stomatologica 2010 October;59(10) > Minerva Stomatologica 2010 October;59(10):543-50

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Stomatologica 2010 October;59(10):543-50

Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Effetto del trattamento periodontale sull’incidenza di parti pretermine: review sistematica

Pimentel Lopes De Oliveira G. J., Amaral Fontanari L., Chaves De Souza J. A., Ribeiro Costa M., Cirelli J. A.

UNESP, Division of Periodontology, São Paulo State University, Department of Diagnosis and Surgery, School of Dentistry at Araraquara, Araraquara, SP, Brazil


PDF


Il parto pretermine è un problema prioritario di salute pubblica nei paesi sviluppati e in via di sviluppo, per cui la ricerca dei fattori di rischio è fondamentale. L’obiettivo di questo studio era di effettuare una revisione dell’effetto del trattamento periodontale sull’incidenza del parto pretermine. Gli autori hanno effettuato un’estesa ricerca valutando gli articoli pubblicati sui database MEDLINE/PUBMED nel periodo di tempo compreso tra novembre 1998 e ottobre 2009. La strategia di selezione si è basata sulle seguenti parole chiave: “terapia periodontale” o patologia periodontale” e “risultati della gravidanza” o “nascita pretermine”. La ricerca si è limitata agli articoli scritti in lingua inglese; sono stati selezionati gli studi clinici randomizzati che hanno valutato l’effetto del trattamento periodontale non chirurgico sull’incidenza del preterm low birth weight (PLBW). Nei 7 studi selezionati, l’incidenza di PLBW era inferiore nei gruppi di donne sottomesse a trattamento periodontale. Le riduzioni delle nascite pretermine erano comprese tra 0,8% e 28,01%, mentre la riduzione del ridotto peso alla nascita era compresa tra 0,44% e 33%. Negli studi che hanno analizzato queste due variabili insieme, vi era una variazione compresa tra 4,57% e 71,5% nella riduzione dei tassi. A causa dell’eterogeneità dei dati, non è stato possibile effettuare una meta-analisi. La maggior parte degli studi concludeva che il trattamento periodontale non-chirurgico nelle donne in gravidanza riduce l’incidenza di nascite pretermine con ridotto peso corporeo.

inizio pagina