![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Stomatologica 2010 October;59(10):535-41
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Influenza dell’invecchiamento artificiale accelerato sulla stabilità del colore ed opacità dei compositi di diverse sfumature
Mundim F. M., Da Fonseca Roberti Garcia L., Silva Sousa A. B., Cruvinel D. R., De Carvalho Panzeri Pires-De-Souza F. ✉
Ribeirao Preto School of Dentistry, University of São Paulo, Ribeirao Preto, SP, Brazil
Obiettivo. L’obiettivo di questo studio era di valutare l’influenza dell’invecchiamento artificiale accelerato sulla stabilità del colore e l’opacità di compositi di diverse sfumature.
Metodi. Sono stati utilizzati quattro compositi per uso diretto (Heliomolar, 4 Seasons, Tetric EvoCeram; QuiXfil) e uno per uso indiretto (SR Adoro) in due sfumature: chiaro (A2) e scuro (C3 per il composito diretto, e D4 per il composito indiretto). QuiXfil è stato ottenuto nella sfumatura Universal. Una matrice di Teflon (12 X 2 mm) è stata utilizzata per ottenere 54 campioni (N=6), sottoposti ad analisi di colore ed opacità (Spectrophotometer PCB 6807, Byk Gardner) prima e dopo invecchiamento accelerato artificiale per 384 ore.
Risultati. Dopo l’analisi statistica (ANOVA a 2 vie - Bonferroni – P<0,05), è stata osservata una significativa alterazione del colore nei compositi studiati (P<0,05), con l’eccezione di QuiXfil. Il composito 4 Seasons/C3 ha dimostrato una minor alterazione del colore (ΔE=0,91). L’alterazione di opacità (ΔOP) era maggiore per i compositi chiari.
Conclusioni. L’invecchiamento accelerato artificiale ha interferito nelle proprietà ottiche analizzate; tuttavia, queste alterazioni sembrerebbero essere più correlate alla composizione dei compositi piuttosto che alla loro sfumatura.