![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Stomatologica 2010 June;59(6):315-24
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
L’utilizzo di placche da osteosintesi, viti, innesti xenogenici e membrane riassorbibili nella rigenerazione ossea guidata
Rauso G. M. 1, Nesi N. 2, Fragola L. 1, Santagata M. 2, Santillo V. 3, Rauso R. 4 ✉
1 Dentistry, Private Practicioner, Caserta, Italy; 2 Maxillo-Facial Surgery, Private Practicioner, Cosenza, Italy; 3 Dentistry, Private Practicioner, Naples, Italy; 4 Maxillo-Facial Surgery, Private Practicioner, Naples, Italy
Obiettivo. La rigenerazione ossea guidata (guided bone regeneration, GBR) è una procedura che permette la rigenerazione ossea in chirurgia implantare. Diverse tecniche di GBR sono state descritte e diversi devices sono stati usati per questo scopo. Gli autori conducono uno studio retrospettivo sull’uso di placche da osteosintesi, viti, innesti xenogenici e membrane riassorbibili per effettuare GBR.
Metodi. Quattordici pazienti parzialmente edentuli sono stati trattati da un singolo chirurgo in una clinica odontoiatrica privata in Italia. L’età dei pazienti era compresa tra i 28 ed i 52 anni. In ogni paziente è stato effettuato un trattamento di GBR previo l’utilizzo di placche da osteosintesi, viti, innesti xenogenici e membrane riassorbibili.
Risultati. Ventuno impianti sono stati inseriti, nessuno è fallito e le protesi programmate pre-operativamente sono state applicate con successo. In tutti i casi la rigenerazione ossea, pre-operatoriamente programmata, è stata ottenuta.
Conclusioni. Dai risultati dello studio è possibile affermare che la GBR effettuata previo placche da osteosintesi, viti, innesti xenogenici e membrane riassorbibili e una alternativa affidabile e sicura alle altre ben consolidate tecniche di GBR.