![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Stomatologica 2009 May;58(5):233-45
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Flemmone della faccia e del collo: caso clinico
Pappalardo S., Carlino V., Astuto M.
Department of Medical-Surgical Specialties Policlinic Hospital “Gaspare Rodolico” Catania Oral Science Section II Anesthesiology and Reanimation Section University of Catania, Catania, Italy
Le infezioni della faccia e del collo sono infezioni potenzialmente letali se non vengono diagnosticate precocemente e trattate tempestivamente. In questo lavoro viene descritto un caso di flemmone della faccia e del collo associato a terzo molare inferiore di destra in semiclusione osteomucosa in un soggetto cardiopatico, immunodepresso, diabetico, ipotiroideo, osteoporotico, con bronchite cronica, con lichen eritematoso orale, cutaneo, vaginale, con Sindrome di Cushing, con riferita allergia alle penicilline, sottoposto a pregressa ipofisectomia. Il trattamento della tumefazione è stato eseguito in urgenza con l’ausilio, dapprima, di una terapia antibiotica endovenosa a largo spettro e, immediatamente dopo, da un drenaggio chirurgico dell’infiltrazione flemmonosa, associato ad exeresi del terzo molare inferiore; in seguito è stato effettuato un trattamento antibiotico multiplo endovenoso, mirato ad eradicare le specie batteriche predominanti all’esame colturale microbiologico. Si è quindi ottenuta la totale remissione del quadro patologico.