![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TECNICA
Minerva Stomatologica 2008 October;57(10):519-28
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Sperimentazione di una nuova tecnica chirurgica per il rimodellamento anatomico dell’alveolo atrofico nel monoimpianto postestrattivo del mascellare superiore
Malchiodi L. 1, Scarano A. 2, Corrocher G. 1, Trevisiol L. 1, Quaranta A. 3, Gerosa R. 1
1 Department of Dental Sciences University of Verona, Verona, Italy 2 Department of Dental Sciences, G. D’Annunzio University of Chieti-Pescara, Chieti, Italy 3 Department of Dental Sciences La Sapienza University, Rome, Italy
L’inserimento di monoimpianti estrattivi a carico immediato viene sempre più utilizzato nella pratica clinica quotidiana. A volte, a causa di un insufficiente volume di tessuto osseo non si ottiene una valida stabilità primaria, elemento indispensabile per la successiva osteointegrazione. Per questi motivi molti odontoiatri preferiscono posticipare di 2 o 3 mesi la fase chirurgica, ma questa condotta comporta la perdita di una buona quota del tessuto osseo vestibolare che peggiora l’atrofia fisiologica postestrattiva. Per questi motivi, con la nuova tecnica chirurgica gli Autori ritengono di aver messo a punto una metodica semplice e affidabile che permette di eseguire il carico immediato sui monoimpianti postestrattivi ottenendo contemporaneamente anche il rimodellamento dell’alveolo atrofico. Il rimodellamento dell’alveolo può essere eseguito anche quando la sede alveolare si è completamente ossificata, ma tanto maggiore è il tempo trascorso dall’avulsione più indaginoso sarà l’intervento, e non sempre sarà possibile ottenere il completo ripristino estetico e funzionale dei siti interessati.