![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Stomatologica 2008 October;57(10):511-17
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Utilizzo corrente e prospettive future del laser nella diagnostica e terapia nell’ambito della medicina orale
Maia A. M. A., Barkokebas A., Pires A. P., Barros L. F., Carvalho A. A. T., Leão J. C.
Dental Postgraduate Program Department of Preventive Odontoloy Federal University of Pernambuco, Recife, Brazil
Numerosi metodiche diagnostiche e terapeutiche sono basate sulle proprietà ottiche del laser. Nelle sue applicazioni terapeutiche, la luce laser viene assorbita in una maniera specifica, mentre la luce viene diffusa, riflessa, o trasmessa da diverse strutture. Miglioramenti nella tecnologia del laser permettono di eseguire nuove procedure e allargano le possibilità di applicazione sia in campo diagnostico che terapeutico. L’obiettivo dell’applicazione del laser nella diagnostica nell’ambito della Medicina Orale dovrebbe essere la diagnosi precoce del carcinoma a cellule squamose del cavo orale. Nuove modalità per l’individuazione delle neoplasie maligne del cavo orale sono necessarie con urgenza, mentre altre devono essere continuamente migliorate. La tomografia a coerenza ottica e la spettroscopia a fluorescenza laser-indotta sono attualmente in fase di studio. Oltre alla diagnosi delle lesioni non maligne, la laser terapia è stata impiegata in base alle reazioni biologiche e ai meccanismi molecolari di guarigione delle ferite, come alternativa nel trattamento di una varietà di lesioni dei tessuti molli del cavo orale. L’obiettivo di questo articolo è di proporre una revisione delle conoscenze attuali e delle prospettive future del laser nell’ambito della medicina orale.