Home > Riviste > Minerva Dental and Oral Science > Fascicoli precedenti > Minerva Stomatologica 2008 January-February;57(1-2) > Minerva Stomatologica 2008 January-February;57(1-2):47-51

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Stomatologica 2008 January-February;57(1-2):47-51

Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Difetti di fabbricazione e trattamento utilizzando corone in ceramica

K. Mehulić

Department of Prosthodontics School of Dental Medicine University of Zagreb, Croatia


PDF


La ceramica dentaria è un costituente del materiale prostodontico con eccellenti proprietà estetiche, è stabile, mantiene la forma, il colore e le dimensioni ed è biotollerante. Il trattamento che utilizza protesi in ceramica rappresenta uno standard per la moderna prostodontica fissa. A causa della sua struttura multifase e dei processi termici ai quali deve essere sottoposta durante la fabbricazione di una protesi prostodontica fissa, la ceramica è molto sensibile a piccoli difetti di fabbricazione. Questi difetti possono causare incrinature che a loro volta possono provocare rotture della protesi. Di conseguenza, è veramente importante eseguire ogni fase della lavorazione in modo professionale e corretto in un laboratorio odontotecnico adatto. La scelta di una particolare ceramica per certi casi clinici è più importante rispetto alla scelta di altri materiali. Non si dovrebbero dimenticare l’importanza della selezione del paziente, l’igiene orale, la forza masticatoria, così come la corretta manutenzione degli strumenti e dei dispositivi necessari per la fabbricazione delle protesi in ceramica.

inizio pagina