Home > Riviste > Minerva Dental and Oral Science > Fascicoli precedenti > Minerva Stomatologica 2007 March;56(3) > Minerva Stomatologica 2007 March;56(3):145-52

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Stomatologica 2007 March;56(3):145-52

Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Cronicizzazione di una cheilite allergica da contatto causata dall’utilizzo di un dentifricio. Descrizione di un caso clinico

Farina R. 1, Andreotti C. 2

1 Research Centre for the Study of Periodontal Diseases, University of Ferrara, Ferrara, Italy 2 Section of Oral Surgery and Pathology School of Dentistry University of Ferrara, Ferrara, Italy


PDF


Il presente lavoro illustra il caso di un uomo di 25 anni, di razza caucasica, la cui cheilite era stata erroneamente diagnosticata e trattata come cheilite erpetica, poi correttamente identificata come cheilite allergica da contatto causata dall’utilizzo di un dentifricio. La remissione della patologia è stata ottenuta attraverso l’eliminazione del contatto con l’allergene primario, contenuto nel dentifricio, mentre i sintomi clinici sono stati controllati mediante applicazioni topiche di unguento a base di corticosteroidi, con una completa e stabile restitutio ad integrum dei tessuti periorali.

inizio pagina