Home > Riviste > Minerva Dental and Oral Science > Fascicoli precedenti > Minerva Stomatologica 2006 September;55(9) > Minerva Stomatologica 2006 September;55(9):523-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Stomatologica 2006 September;55(9):523-8

Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Frattura mandibolare causata da ascesso parodontale. Aspetti in radiografia ortopanoramica, ecotomografia, tomografia computerizzata e risonanza magnetica

Mazza D., Marini M., Tesei J., Primicerio P.

Radiology Unit B, Department of Radiological Sciences, Umberto I Polyclinic La Sapienza University, Rome, Italy


PDF


La frattura della mandibola è un raro ma possibile esito di un ascesso parodontale.
Viene descritto un caso di frattura completa della mandibola con una raccolta ascessuale che infiltra i tessuti molli limitrofi. Il paziente non riferisce traumi né interventi chirurgici locoregionali.
L’ecotomografia e la radiografia ortopanoramica hanno evidenziato la frattura della mandibola e la raccolta ascessuale a livello del massetere. Come approfondimento diagnostico preoperatorio sono state effettuate anche una CT e una RM.
La CT ha evidenziato al meglio la rima di frattura completa e la RM l’estensione della raccolta ascessuale.

inizio pagina