![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Stomatologica 2005 September;54(9):481-8
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Relazione tra la lunghezza del perno rinforzato in fibra e la sua ritenzione meccanica. Uno studio in vitro
Innella R., Autieri G., Ceruti P., Gassino G.
Obiettivo. Lo scopo di questo lavoro è di verificare in che misura la lunghezza del perno rinforzato in fibra possa influenzare la sua ritenzione in un sito di inserzione.
Metodi. Sono stati utilizzati 40 perni a doppia conicità di cui 20 sono stati cementati in blocchetti di resina epossidica (10 a 5 mm e 10 a 10 mm di profondità) e 20 in denti estratti (10 a 5 mm e 10 a 10 mm di profondità). I campioni così ottenuti sono stati trazionati con una macchina tipo Instrom Machine che ha registrato il valore a cui è avvenuto il distacco perno-sito di inserzione. I canali radicolari sono stati poi sottoposti ad osservazione al SEM. Per la valutazione statistica dei valori ottenuti è stato utilizzato il T test.
Risultati. I risultati del campione con blocchetti in resina mostrano una proporzionalità diretta tra lunghezza di inserzione e ritenzione del perno. Ciò non è stato riscontrato nel campione che utilizzava denti estratti. In quest'ultimo caso, infatti, la differenza tra l'inserzione a 5 mm e a 10 mm risulta essere non statisticamente significative. L'osservazione dei perni estratti mostra come il cemento di fissazione rimanga adeso al perno. L'analisi al SEM ha confermato l'assenza di cemento dalla superficie radicolare interna
Conclusioni. In condizioni ideali la ritenzione è direttamente proporzionale alla lunghezza di inserzione. L'interfaccia più debole del sistema adesivo è quella tra dentina e cemento.