![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Stomatologica 2005 April;54(4):207-18
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Analisi al SEM di brackets in zirconia a tecnologia MIM (metal injection molding)
Condò R., Casaglia A., Cozza P.
Obiettivo. La necessità di poter disporre di un materiale che possieda le caratteristiche estetiche della ceramica e le proprietà meccaniche delle leghe metalliche ha indirizzato la ricerca clinica e industriale verso la realizzazione di attacchi ortodontici in zirconia. Questi brackets sembrano rispondere sia ai requisiti dei nuovi concetti estetici di naturalezza del sorriso che possedere interessanti qualità biomeccaniche, ovvero durezza, resistenza all'usura, refrattarietà, resistenza alla compressione, ridotto coefficiente di attrito durante lo scorrimento meccanico, modulo di Young dello stesso ordine delle leghe in acciaio inossidabile, stabilità in ambiente umido e all'attacco chimico dei fluidi orali.
Metodi. Sono stati osservati al SEM 20 campioni di attacchi ortodontici in zirconia realizzati mediante tecnologia metal injection molding (MIM), 10 nuovi campioni presi come riferimento e 10 campioni usati, allo scopo di valutarne l'aspetto morfologico e le variazioni strutturali in seguito all'uso clinico.
Risultati. Dal confronto dei campioni sono stati osservati alcuni cambiamenti strutturali riguardanti la superficie del corpo dei brackets mentre slot e alette mantengono un'interessante stabilità di costruzione, moderato grado di usura anche in seguito all'applicazione di forze rilevanti ai fini clinici.
Conclusioni. La buona risposta clinica ottenuta dall'uso di questi brackets e la limitata documentazione presente nella letteratura scientifica sull'uso della zirconia in ortodonzia costituiscono valide motivazioni per ulteriori ricerche.