![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Stomatologica 2005 March;54(3):165-70
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Voluminosi osteomi multipli mandibolari in paziente con sindrome di Gardner. Descrizione di un caso
Capodiferro S., Lacaita M. G., Scivetti M., Manco R., Testa N. F.
Sebbene rara, la sindrome di Gardner è una malattia sistemica con frequente coinvolgimento delle ossa mascellari. Le lesioni dento-maxillo-facciali, sia negli stadi precoci di malattia sia negli stadi avanzati, dovrebbero essere conosciute dai dentisti a da altri specialisti. Infatti, queste lesioni dovrebbero essere ricercate in pazienti con poliposi intestinale già diagnosticata, mentre potrebbero essere il primo segno di sindrome di Gardner non ancora diagnosticata.