Home > Riviste > Minerva Dental and Oral Science > Fascicoli precedenti > Minerva Stomatologica 2003 November-December;52(11-12) > Minerva Stomatologica 2003 November-December;52(11-12):471-80

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Stomatologica 2003 November-December;52(11-12):471-80

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Valutazione morfologica al Sem della cementazione adesiva dei perni in fibra di quarzo

Lugliè P., Siddi F., Chessa G., Lai V.


PDF


Obiettivo. Scopo del lavoro è valutare al SEM la cementazione adesiva dei perni in fibra di quarzo in canali trattati con cementi endodontici contenenti o meno eugenolo.
Metodi. Sono state selezionate 16 radici di denti, suddivise in 4 gruppi e preparate con tecnica step-back. Il gruppo A, senza otturazione canalare e con perno cementato, era di controllo; nei gruppi B e C, i canali sono stati chiusi con guttaperca, Endometasone C ed eugenolo, quelli del gruppo D con guttaperca e AH Plus privo di eugenolo. I canali sono stati preparati per poter accogliere i perni D.T. Light-Post, irrigati con acqua (gruppo C con alcool etilico), mordenzati con acido ortofosforico, apposti 2 strati di ONE-STEP, fotopolimerizzato; sul perno sono stati applicati 2 strati di ONE-STEP. Nel canale è stato posizionato cemento DUO-LINK, inserito il perno, rimosso l'eccesso di resina e fotopolimerizzato. I campioni sono stati preparati per l'osservazione al SEM.
Risultati. Gruppo A: la porzione apicale mostra il perno inglobato nel cemento e zaffi resinosi; gruppo B: si notano porosità tra cemento e perno, lo strato ibrido non presenta compenetrazione tessutale della resina nella dentina; gruppo C: sono evidenziabili bolle sia tra cemento e superficie del perno, sia tra strato ibrido e cemento; gruppo D: vi è relativa continuità tra superficie del perno, resina cementante, strato ibrido e dentina sottostante.
Conclusioni. Lo studio ha evidenziato come l'eugenolo interferisca con la formazione dello strato ibrido, le immagini relative al cemento resinoso apparivano differenti a seconda che il canale fosse trattato con cemento canalare contenente o meno eugenolo.

inizio pagina