![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Stomatologica 2003 May;52(5):211-8
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Ruolo dei virus nella patogenesi della malattia parodontale
Grassi F. R., Pappalardo S., Frateiacci A., Scortichini A., Petruzzi M.
I virus umani possono giocare un ruolo fondamentale nella patogenesi della malattia parodontale in virtù dell'intrinseca capacità di interferire con il sistema immunitario dell'ospite. Gli Herpesvirus possono essere coinvolti nell'insorgenza o nella progressione di diversi tipi di malattia parodontale, mentre l'HIV sembra essere correlato con l'eritema gengivale lineare (linear gingival erithema, LGE) e la parodontite necrotizzante ulcerativa (necrotizing ulcerative periodontitis, NUP).