![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Stomatologica 2003 April;52(4):175-80
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La mucosa orale e i denti in sindromi neurocutanee, malattie metaboliche e nelle malattie caratterizzate da difetti di riparo del DNA
Giannetti L., Bambini F., Consolo U.
La mucosa orale è interessata molto frequentemente in 1 gruppo di malattie genetiche, in cui oltre alla cute sono coinvolti altri organi, in particolare il sistema nervoso centrale. Le lesioni sono di tipo infiammatorio nelle sindromi neurocutanee, tumorali in quelle con anomalie da riparo del DNA. I denti sono coinvolti soprattutto nelle progerie, mentre caratteristiche sono le cheratocisti odontogene della mandibola nella sindrome di Gorlin.