![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Stomatologica 2003 January-February;52(1-2):25-30
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Anomalie ereditarie dei denti e della mucosa orale in sindromi complesse caratterizzate da iper o ipotricosi
Giannetti L., Consolo U., Bambini F.
Un vasto gruppo di anomalie ereditarie, caratterizzato da alterazioni dei capelli e di cui si conosce solo parzialmente la genetica, coinvolge i denti e la mucosa orale. Le anomalie dentarie sono estremamente eterogenee; molto frequenti sono quelle gengivali, del palato, della lingua e delle labbra. In assenza di una migliore definizione e classificazione genetica, queste anomalie vengono divise in tre gruppi a seconda del tipo di alterazione dei capelli: ipotricosi, ipertricosi o mista.