![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Stomatologica 2003 January-February;52(1-2):19-24
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Valutazioni sperimentali di cinque cementi per uso canalare
Testarelli L., Andreasi Bassi M., Gambarini G.
Obiettivo. Una proprietà estremamente importante dei cementi canalari è rappresentata da un adeguato spessore in quanto tali materiali devono riempire i vuoti che si possono formare fra il materiale da otturazione semisolido e le pareti del canale radicolare permettendo così di ottenere una chiusura canalare tridimensionale. Scopo del presente lavoro è stato quello di valutare lo spessore del film presente sulle pareti del lume endodontico di cinque distinti cementi canalari: RSA, Rocanal R4, N2, Bioseal e Acroseal.
Metodi. La valutazione dello spessore del film è stata condotta in accordo con la normativa ANSI/ADA spec. no. 57.
Risultati. Per ciascun materiale testato la prova per lo spessore del cemento endodontico è stata realizzata in sestuplicato. I risultati ottenuti (espressi in micron) sono i seguenti: RSA= 9,3 (±1,01); Rocanal R4= 95 (±12); N2= 50 (±23); Bioseal= 41 (±13,1); Acroseal= 9 (±2,55).
Conclusioni. Dall'analisi dei risultati sono emerse differenze significative fra i diversi materiali testati. In conclusione possiamo affermare che i migliori risultati relativi allo spessore del film di cemento presente a livello delle pareti del lume endodontico sono legati allo RSA e all'Acroseal, che mostrano differenze statisticamente significative rispetto agli altri cementi testati. Anche il Bioseal ha mostrato valori che lo rendono valido nell'impiego clinico. Lo stesso non si può dire né per l'N2, che ha mostrato valori più opinabili, né per il Rocanal R4 che ha fornito risultati maggiori di quelli consentiti dalla normativa utilizzata per la realizzazione del seguente studio.