![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Stomatologica 2002 November-December;51(11-12):509-14
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Cisti parodontale laterale microcistica. Descrizione di un caso clinico
Garau V., Ambu R., Deschino A., Montaldo C.
La cisti parodontale laterale (CPL) è una lesione cistica intraossea dei mascellari, di natura odontogena, che rappresenta appena lo 0,8% delle lesioni cistiche dei mascellari e che si sviluppa nella regione parodontale laterale di un dente erotto vitale. Il decorso clinico è per lo più silente e la diagnosi viene di solito formulata in seguito ad esami radiografici occasionali. Radiograficamente si presenta come una lesione osteolitica uniloculare a limiti ben definiti. Una variante della CPL è la cisti botrioide che è caratterizzata da un differente quadro radiologico, oltre che da un comportamento biologico più aggressivo. Viene descritto un caso clinico, che per le peculiarità che presenta, è spunto per alcune considerazioni sulle caratteristiche istopatologiche e sulle problematiche cliniche proprie di questa patologia.