![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Stomatologica 2001 September-October;50(9-10):315-20
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Studio controllato a doppia cecità verso placebo su efficacia, accettabilità e tollerabilità di diclofenac collutorio nel postoperatorio orale o parodontale
Weinstein R. L.
Obiettivo. Valutare efficacia, tollerabilità e accettabilità di diclofenac collutorio 0,074% DI-CO (2 sciacqui/dì) verso placebo per 7 giorni in chirurgia orale/parodontale.
Metodi. Studio clinico controllato randomizzato a doppia cecità. Sono stati valutati 50 casi (30 M, 20 F) di età media 31,7 anni, omogeneamente ripartiti nei due gruppi, con punteggio medio di gravità del dolore dopo l'effetto dell'anestesia di 3.25.
Risultati. Il dolore è risultato ridotto in modo significativamente superiore con DI-CO rispetto al placebo sia alle ore 20 del giorno dell'intervento (p=0,003) sia alle ore 8 del giorno seguente (p= 0,001). Le condizioni flogistiche gengivali sono state migliorate da DI-CO con una differenza clinicamente e statisticamente significativa in confronto al placebo (p<0,001). La buona tollerabilità e la gradevole palatabilità sono state simili per entrambi i trattamenti.
Conclusioni. Diclofenac collutorio ha presentato ottima efficacia e sicurezza terapeutica nel trattamento della flogosi del cavo orale dovuta a chirurgia orale o parodontale.