![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Stomatologica 2001 July-August;50(7-8):279-84
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Su un raro caso di osteodisplasia ipercondensante maligna: osteopetrosi
Giudice M., Marra A., Amodio A., Giudice A.
L'osteopetrosi, conosciuta anche come malattia di Albers-Schonberg, è una patologia genetica che causa una sclerosi generalizzata delle ossa e la riduzione del midollo.
La diagnosi è spesso formulata per l'insorgere di altri processi patologici ed il suo riscontro avviene nell'ambito di ricerche radiologiche specifiche.
La principale causa di osteopetrosi è ascrivibile ad un deficit del riassorbimento e rimodellamento osseo. L'osteomielite è una complicazione dell'osteopetrosi.
Il fine di quest'articolo si basa su due punti principali:
1) conoscere le cause dell'osteopetrosi e classificarle.
2) Presentare un caso di osteomielite dei mascellari, delle falangi delle dita dei piedi resistente alle comuni terapie insorta in un paziente affetto da osteopetrosi.