Home > Riviste > Minerva Dental and Oral Science > Fascicoli precedenti > Minerva Stomatologica 2001 June;50(6) > Minerva Stomatologica 2001 June;50(6):193-200

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Stomatologica 2001 June;50(6):193-200

Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Valutazione delle asimmetrie facciali in soggetti con normocclusione e malocclusione

Legovic M., Papa D., Maric M., Legovic A.


PDF


Obiettivo. Attraverso fotografie ''en face'', secondo i criteri standard, si voleva esaminare la simmetria dei soggetti con normocclusione e malocclusione.
Metodi. In questa ricerca sono stati esaminati 80 soggetti (40 con normocclusione e 40 con malocclusione), senza precedenti terapie ortodontiche. La linea medio-sagittale attraverso i punti Trihion, Glabella, Subnasale, Gnathion e le 4 linee orizzontali, passanti per i medesimi, hanno suddiviso il volto in 6 quadranti. Nell'analisi della simmetria del volto abbiamo preso in considerazione i 4 quadranti inferiori. La simmetria dei diversi quadranti è stata misurata con carta millimetrata trasparente e planimetria.
Risultati. I risultati del lavoro non hanno confermato l'asimmetria fra la parte destra e sinistra della faccia nei 2 gruppi esaminati.
Conclusioni. Fra tutte le variabili analizzate è confermata un'alta correlazione.

inizio pagina