![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Stomatologica 2000 September;49(9):415-30
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il reimpianto dentario complicato
Angerame D.
I materiali e le tecniche per il reimpianto di denti in presenza di complicanze vengono discussi sulla base delle recenti acquisizioni nelle varie discipline odontostomatologiche. Le complicanze considerate sono: ferite delle parti molli, ritenzione di corpi estranei ed elementi dentari, fratture ossee e radicolari con o senza perdita di sostanza, essiccamento della radice, infezione. Vengono trattati anche i seguenti problemi: reimpianto di decidui, terapia endodontica, fissazione dei denti, applicazione di forze ortodontiche. Alcuni principi di tecnica vengono presentati per affrontare le più disparate situazioni cliniche. Infine, vengono esemplificati casi di particolare interesse.