![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Stomatologica 2000 July-August;49(7-8):383-8
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Cisti linfoepiteliali benigne parotidee correlate ad infezione da HIV
Maremonti P., Colmenero Ruiz C., Patron Martinez M., Zupi A., Longo F., Califano L.
Le lesioni linfoepiteliali benigne di tipo cistico rappresentano una classica manifestazione clinica delle infezioni da HIV, si tratta di una patologia non frequente che interessa in genere la ghiandola parotide e solo sporadicamente le altre ghiandole salivari. La diagnosi, non sempre agevole, si basa su indagini di tipo morfologico come la tomografia computerizzata e su indagini di natura come la biopsia aspirativa con ago sottile. La terapia può prevedere sia l'asportazione chirurgica sia un trattamento di tipo farmacologico o radioterapico. Vengono riportati tre casi di lesioni linfoepiteliali cistiche benigne parotidee HIV-correlate osservate presso la Cattedra di Chirurgia Maxillo-Facciale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi «Federico II» di Napoli e presso il Dipartimento di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale dell'Ospedale «La Paz» dell'Università Autonoma di Madrid.