![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TECNICA
Minerva Stomatologica 1999 December;48(12):633-7
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Nuove metodiche di sutura in chirurgia orale (Descrizione e confronto con la sutura convenzionale)
Bocca M., Coscia D., Bottalico L., Delpiano I. M.
Si è valutata la guarigione delle ferite chirurgiche intraorali, suturate con alfa-cianoacrilato e con seta da un punto di vista clinico ed istologico.
Quarantaquattro pazienti sono stati controllati dopo 7 e 14 giorni, si è eseguita un biopsia incisionale a livello del taglio di scarico ed il frammento è stato sottoposto ad esame istologico.
In seguito all'indagine si può affermare che in alcune zone (ottavi superiori), l'alfa-cianoacrilato può dimostrarsi un valido aiuto, che permette di semplificare la tecnica di sutura.
Al contrario nelle zone sottoposte ad eccessiva trazione (ottavi inferiori) il materiale non offre sufficienti garanzie.