![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Stomatologica 1999 December;48(12):591-4
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Foro mentoniero (Posizione e correlazione con altri parametri mandibolari)
Mela F., Bocca M., Coscia D., Bottalico L.
Obiettivo. Il presente studio ha preso in esame la posizione del foro mentoniero allo scopo di esaminare e ricercare eventuali correlazioni esistenti fra alcuni parametri mandibolari.
Metodi. L'analisi è stata condotta su 76 mandibole secche, rilevando per ciascuna l'esatta posizione del forame rispetto ad altre porzioni anatomiche mandibolari. Sono state eseguite sia misurazioni angolari che lineari.
Risultati. I risultati ottenuti confermano come il forame mentoniero mantiene costante la sua posizione con l'aumentare di GoGn.
Conclusioni. I risultati non hanno evidenziato aspetti particolarmente rilevanti rispetto a quanto presente in letteratura, confermando quanto verificato da altri Autori.