Home > Riviste > Minerva Dental and Oral Science > Fascicoli precedenti > Minerva Stomatologica 1999 July-August;48(7-8) > Minerva Stomatologica 1999 July-August;48(7-8):319-24

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Stomatologica 1999 July-August;48(7-8):319-24

Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Valutazione clinica di pazienti affetti da carcinoma squamoso del cavo orale

Colella G., Gabriele M., Lanza A., Tartaro G. P., Giorgetti G.


PDF


Obiettivo. Valutazione clinica di pazienti affetti da carcinoma squamoso del cavo orale.
Metodi. Gli Autori esaminano le condizioni cliniche di 72 pazienti affetti da carcinoma squamoso del cavo orale, ricoverati presso l'Istituto di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale della Seconda Università degli Studi di Napoli dal 1992 al 1996. Hanno effettuato una valutazione dei pazienti per apparato, stadiandoli con il TNM, classificandoli con l'ASA e con i Performance Status secondo Karnofsky e Burchenal e secondo Zubrod et al.
Risultati. Gli Autori hanno dedotto dell'esistente differenza valutativa dei due performance status; hanno evidenziato, inoltre, che il 34,5% dei pazienti esaminati presentavano più patologie sistemiche concomitanti, il 51,4 erano in classe 3-4 ASA.
Conclusioni. La presenza di affezioni morbose a prognosi severa associate ad un elevato staging tumorale (Stadio III-IV=69,6) ha precluso il trattamento chirurgico radicale al 32% dei pazienti che sono stati sottoposti a trattamento chemio- e/o radioterapico esclusivo.

inizio pagina