![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Stomatologica 1999 June;48(6):277-82
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Sindrome di Stevens-Johnson. Descrizione di un singolare caso clinico da terapia glucocorticoidea per lichen planus orale
Femiano F., Cozzolino F., Belnome G., De Luca P.
L'eritema multiforme è una patologia infiammatoria acuta, a patogenesi autoimmune, espressa clinicamente da una notevole varietà mucocutanea; è solitamente descritta in una forma minor (Von Hebra) caratterizzata dalle classiche lesioni cutanee, e in una forma major (Stevens-Johnson), in cui vi è coinvolgimento delle mucose, mentre una varietà esclusivamente orale è descritta in patologia orale. Un numero considerevole di fattori di diversa natura sono indicati come agenti eziologici dell'eritema multiforme, ma la maggior parte di questi non è ben documentata; tuttavia, una relazione certa con l'eritema multiforme riconosciuta per diverse classi di farmaci sistemici.
In questo lavoro gli Autori descrivono un caso di sindrome di Stevens-Johnson ad iniziale coinvolgimento orale, causato dalla somministrazione di glucocorticoidi sistemici prescritti come trattamento terapeutico di una forma erosiva di lichen planus.