![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2012 October;67(5):439-44
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Analisi ultrastrutturale di suturatrici di diversa fabbricazione
Gentilli S. 1, 2, Portigliotti L. 1, Aronici M. 1, Ferrante D. 4, Surico D. 2, Milanesio M. 3, Gianotti V. 3, Gatti G. 3, Addante A. 3, Garavoglia M. 1 ✉
1 Department of Surgery, University of Eastern Piedmont, Novara, Italy; 2 Experimental endoscopic surgery centre, Maggiore della Carità Hospital, Novara, Italy; 3 Department of Science and Advanced Technologies and Nano-SiSTeMI Interdisciplinary Centre, University of Eastern Piedmont, Novara, Italy; 4 Unit of Medical Statistics and Cancer Epidemiology, Department of Medical Sciences, University of Eastern Piedmont, Novara, Italy
Obiettivo. Recentemente, sono state introdotte nella pratica clinica suturatrici di fabbricazione cinese con un prezzo significativamente inferiore rispetto a quelle di fabbricazione americana. Lo scopo di questo studio è stato quello di comparare con un analisi ultrastrutturale i punti delle differenti suturatrici per verificare l’esistenza di differenze che possono giustificare la disparità di prezzo e condizionare eventualmente l’outcome chirurgico.
Metodi. I punti delle suturatrici sono stati sottoposti ad un analisi morfologica, spettroscopia EDS, valutazione del metal release mediante spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente (ICP-MS ). P-value significativo se <0,05.
Risultati. I punti di Autosuture hanno sezione quadrata mentre tutte le altre suturatrici hanno sezione rotonda. L’indice di rugosità e la valutazione della presenza di scaglie prima e dopo invecchiamento non hanno evidenziato differenze tra i campioni ad eccezione di Ethicon Endo-Surgery. La spettroscopia EDS ha evidenziato che tutti i punti sono costituiti da Titanio puro, tranne quelli di Ethicon Endo-Surgery che sono costituiti da una lega. L’analisi del metal release con ICP-MS ha evidenziato delle differenze statisticamente significative tra i punti posti in soluzione fisiologica per 20giorni e quelli posti in Aquaragia per 14 giorni.
Discussione. In letteratura, vi sono alcuni studi che comparano l’outcome chirurgico di suturatrici cinesi ed americane, ma non esistono lavori che considerano le differenze strutturali di esse. Nel nostro studio, proponiamo, per la prima volta, una comparazione tra due suturatrici americane e tre cinesi che ha preso in considerazione la morfologia, la composizione ed il rilascio chimico dei punti delle suturatrici.
Conclusioni. Il nostro studio evidenzia delle differenze sul piano ultrastrutturale tra le varie suturatrici, non correlate alla disparità di prezzo. Sono necessari ulteriori studi per confermare i nostri risultati e verificare se questi possono condizionare l’outcome chirurgico.