![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CHIRURGIA ONCOLOGICA
Minerva Chirurgica 2012 August;67(4):289-96
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
L’ernia parastomale derivante dalle resezioni del cancro del colon-retto può essere controllata in maniera profilattica con l’inserimento di una rete al momento della chirurgia primaria: una review sistematica basata sulla letteratura degli studi pubblicati
Sajid M. S., Kalra L., Hutson K., Sains P. ✉
Department of General and Laparoscopic Colorectal Surgery, Worthing Hospital, Worthing, West Sussex, UK
Obiettivo. Obiettivo del presente articolo è stato quello di analizzare in maniera sistematica gli studi controllati e randomizzati (SCR) valutanti il ruolo della rete nella prevenzione dell’ernia parastomale (parastomal hernia, PSH) al momento delle resezioni primarie del colon-retto.
Metodi. Gli SCR valutanti il ruolo della rete parastomale nella prevenzione dell’ernia parastomale al momento delle resezioni primarie del colon-retto sono stati esaminati utilizzando RevMan® e gli esiti combinati sono stati espressi come odds ratio (OR) e differenza media standardizzata (standardised mean difference, SMD).
Risultati. Dai database elettronici si sono ricavati tre studi con 128 pazienti. Il gruppo sottoposto a inserimento della rete comprendeva 64 pazienti mentre il gruppo senza utilizzo della rete comprendeva 64 pazienti. Nel modello a effetti fissi, il rischio di sviluppare complicanze postoperatorie (OR, 1,0; IC al 95%, 0,36, 3,20; z=0,0; P=1,0) era statisticamente simile dopo aver utilizzato la rete per la prevenzione della PSH al momento della resezione primaria del colon-retto e della realizzazione di una stomia in entrambi i gruppi. Tuttavia, il rischio di sviluppare una PSH (OR, 0,11; IC al 95%, 0,05, 0,27; z=4,88; P<0,00001) era significativamente più basso dopo aver utilizzato la rete. Inoltre, l’inserimento della rete per prevenire lo sviluppo di una PSH non ha influenzato statisticamente (SMD, -0,42; IC al 95%, -0,96, 0,12; z=1,51; P=0,13) la durata dell’intervento.
Conclusioni. L’incidenza della PSH può essere ridotta mediante l’inserimento di una rete nell’area della stomia al momento della realizzazione della stomia primaria. È necessario condurre un grande SCR multicentrico che recluti un numero di pazienti più elevato e che preveda un follow-up a lungo termine prima di raccomandare l’utilizzo di routine della rete per la prevenzione della PSH.