![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2011 October;66(5):495-9
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Epatectomia destra con radiofrequenza usando un nuovo generatore bipolare in associazione con hanging maneuver
Anselmo A. 1, Rossi P. 2, De Mayo A. 2, Manzia T. M. 1, Iaria G. 1, Toti L. 1, Tisone G. 1 ✉
1 Department of Transplantation, Tor Vergata University, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Rome, Italy; 2 Department of Surgery, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Rome, Italy
La complicanza più temibile nella chirurgia epatica rimane il sanguinamento postoperatorio. Lo scopo dello studio è di sperimentare un nuovo presidio chirurgico atto a diminuire la perdita di sangue intra- e postoperatoria. Abbiamo eseguito una epatectomia destra usando un generatore di radiofrequenza (Surtron SB®) in combinazione con hanging maneuver per evitare lesioni alla vena cava retro epatica. Il tempo operatorio è stato di 245 minuti; la perdita ematica di 120 ml, di cui 70 ml durante la resezione parenchimale. L’intervento chirurgico non ha richiesto nessuna trasfusine di sangue intero. Il post operatorio è stato regolare senza complicazioni mediche e chirurgiche e la paziente è stata dimessa in 11° giornata postoperatoria. L’uso combinato di un generatore di radiofrequenza (Surtron SB®) in combinazione con hanging maneuver nell’epatectomia destra permette una resezione parenchimale sicura, con minor rischio di sanguinamento chirurgico e tempi operatori contenuti. Inoltre la buona esposizione della vena cava retro epatica e l’hanging maneuver facilitano l’inserimento transparenchimale dello strumento evitando lesioni alla vena cava stessa.