![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Chirurgica 2011 August;66(4):361-9
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Radioterapia intraoperatoria per carcinoma del pancreas: revisione della letteratura
Zygogianni G. A. 1, Kyrgias G. 2, 3, Kouvaris J. 1, Antypas C. 1, Skarlatos J. 3, Armpilia C. 1, Nikiteas N. 4, Kouloulias E. V. 1 ✉
1 Kapodistrian University of Athens, Medical School, Radiation Oncology, Athens, Greece; 2 Thessalia University, Medical School, Radiotherapy Dpt, Larissa, Athens, Greece; 3 “Agios Sawwas” Anticancer Hospital, Radiotherapy Department, Greece; 4 LAIKON University Hospital, Surgery Ddt, Athens, Greece
Il carcinoma del pancreas è una malattia raramente curabile, e il tasso di sopravvivenza globale a cinque anni è inferiore al 4%. L’obiettivo di questo studio era di valutare l’efficacia e la sicurezza della radioterapia intraoperatoria (intraoperative radiation therapy, IORT) nel trattamento del cancro pancreatico, mediante una revisione sistematica della letteratura. È stata condotta una ricerca in Pubmed dal 1980 al 2010 dei trial prospettici randomizzati. L’obiettivo era di valutare il potenziale impatto della IORT sul controllo locale, sulla qualità di vita e sulla sopravvivenza globale. La ricerca è stata ristretta agli articoli pubblicati in lingua inglese. La IORT offre la possibilità di somministrare alte dosi di radiazioni nelle aree coinvolte dalla neoplasia, risparmiando ai tessuti sani potenziali danni da esposizione a radiazioni. Tuttavia, i risultati non sono in favore della IORT nel caso di carcinoma pancreatico localmente avanzato o con metastasi a distanza. Non vi è una chiara evidenza che indichi la IORT come più efficace di altre terapie nel trattamento del cancro pancreatico.